Partner

La “LUMSA Human Academy
Fondazione Luigia Tincani”, nata per volontà dell’Università LUMSA, con la finalità di promuovere percorsi di formazione post-laurea, per far fronte alla
crescente domanda di professionalizzazione dei percorsi didattici..

MAKE4WORK è un ente del terzo settore accreditato alla formazione continua e professionale presso la Regione Lazio per lo sviluppo e il rafforzamento dei servizi per l’impiego a favore delle fasce particolarmente svantaggiate – ANPAL.

ALPES ITALIA è una casa editrice che svolge un ruolo attivo nella comunicazione, avvalendosi della collaborazione di Autori prestigiosi, italiani e stranieri, che hanno riconosciuto nel suo programma un valido contributo alla formazione dei 
professionisti.

ETS è Agenzia Nazionale di Croce Rossa Italiana e Training Center Mondiale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per la cura dalle dipendenze patologiche

CESP- Centro Europeo Studi Penitenziari.
CESP coinvolge centri di ricerca e accademici pubblici o privati nell’ambito delle neuroscienze, della neuro architettura, delle scienze
antropologiche e psicosociali, oltre che giuridiche e filosofiche. L’Associazione persegue in via prioritaria finalità di studio e solidarietà sociale. L’Associazione si ispira ed impronta il proprio operato sulla scorta della Dichiarazione
Universale dei diritti umani.

ArTeA è un’associazione non profit, nata nel 1993 e costituita nel 1999 da Arteterapeuti professionisti attivi in diverse città italiane e operanti nell’ambito della solidarietà sociale con Atelier di terapia artistica e di psicoterapia a mediazione creativa in Enti, Associazioni, Cooperative, Fondazioni


#ARTISTICisBETTER 

è un’associazione che aiuta i giovani Artisti ad affermarsi ed entrare nel mondo del lavoro.


ISAL opera per adempiere allo scopo statutario di promuovere l’approfondimento delle tematiche inerenti alla sofferenza delle persone affette da dolore cronico.

Keep On è una libera associazione senza fini di lucro, apolitica e laica e si esprime nel sostegno, comunicativo, informativo e formativo delle fasce più deboli con particolare attenzione alla disabilità, alla marginalità, all’immigrazione e al recupero carcerario e post detentivo

Ordine Assistenti Sociali Basilicata
Per la promozione di strategie condivise di interesse pubblico e per iniziative di promozione della professione.